Da Birra dell’Anno portiamo a casa un carico di premi!
Ecco la lista, da conservare gelosamente se siete curiosi di provarle!
In ordine di piazzamento:
CAT 10. Birre ambrate, alta fermentazione, basso e medio grado alcolico, d’ispirazione britannica
1° posto – Roger Bitter
2° posto – Let It Bitter
CAT 21. Birre scure, alta fermentazione, basso grado alcolico, d’ispirazione anglosassone
1° posto – Sex Porter
CAT 27. Birre chiare, alta fermentazione, basso grado alcolico, di ispirazione belga
2° posto – Anarchiste
CAT 5. Birre chiare e ambrate, alta fermentazione, basso grado alcolico, d’ispirazione anglosassone
3° posto – James Blonde
CAT 15. Birre chiare e ambrate, alta fermentazione, alto grado alcolico, luppolate, d’ispirazione angloamericana
3° posto – Diparbolica
CAT 16. Birre chiare, alta fermentazione, basso e medio grado alcolico, con uso di frumento e altri cereali, luppolate, d’ispirazione angloamericana
3° posto – American Bianchina
CAT 20. Birre chiare, ambrate e scure, alta fermentazione, alto grado alcolico, d’ispirazione angloamericana
3° posto – Sir Alestrong
CAT 25. Birre chiare, ambrate e scure, alta fermentazione con lievito Weizen, da basso ad alto grado alcolico, con uso di frumento maltato, d’ispirazione tedesca
3° posto – Vieni & Weiss
CAT 4. Birre chiare ed ambrate, bassa fermentazione, da basso ad alto grado alcolico, caratterizzate da evidente presenza di luppolo da aroma e da amaro, di ispirazione americana
Menzione – Hippy Lager
Un risultato immenso, 9 premi e una menzione speciale, che condividiamo con gioia e gratitudine con voi!